Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#pianificazione-del-territorio
Nei primi giorni del 1960 il Consiglio di Stato decretò il divieto di costruzione a Morcot...
Michele Fazioli è il conduttore di questo dibattito sulla pianificazione urbanistica e sul...
Girato a Brontallo, Boschetto e Cevio, Enrica Roffi è l’autore di questo servizio andato i...
Girato a Novazzano, Carena, e all’Alpe di Giumello, Paul Lehner è l’autore di questo servi...
Paul Lehner è l’autore di questo servizio andato in onda il 31 dicembre 1980 nel programma...
Rudolf Haeberli è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 giugno 1978 nel programm...
Silvano Toppi è l’autore di questo servizio andato in onda il 19 maggio 1979 nel programma...
Girata a Lugano, Savosa, Bissone, Melide, Massagno e Viganello, questa inchiesta di Bruno...
Foto
Non mi è dato a sapere quando questa foto sia stata scattata. Tuttavia ho ritenuto interes...
Girata a Riva San Vitale, Melano, Chiasso e Sementina, questa inchiesta di Bruno Bergomi e...
Girata in varie località del Ticino, questa inchiesta di Corrado Barenco e Bruno Bergomi a...
Girata a Breganzona, Bioggio e Agno, questa inchiesta di Bruno Bergomi andò in onda il 17...
Girata a Gordola, Gudo e Giornico, questa inchiesta di Bruno Bergomi e Silvano Toppi andò...
Questo servizio di Sergio Genni e Silvano Toppi andò in onda il 9 febbraio 1973 nel progra...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.