Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questa foto presa dalla località “Al Pont”, frazione di Cama sulla riva destra della Moesa...
1
0
0
In evidenza
La benefica fonte minerale di San Bernardino è conosciuta da molti secoli, ma è fine sette...
1
0
1
giugno, 1895
Nel 1926 si festeggia in Mesolcina un giubileo detto dei 400 anni dell’indipendenza mesolc...
0
0
2
1926
Nel 1926 si festeggia in Mesolcina un giubileo detto dei 400 anni dell’indipendenza mesolc...
0
0
2
1926
In evidenza
Su questa vecchia stampa vediamo uno scorcio dell'interno del castello di Mesocco con la c...
2
0
2
1707
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
0
0
2
28 marzo 2023
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
0
0
2
28 marzo 2023
In evidenza
Su questa foto del 1912 vediamo la vecchia diligenza postale a tre cavalli sulla strada ch...
2
0
0
1912
In evidenza
Delle gallerie antivalanga e un ardito ponte dedicato al re Vittorio Emanuele del regno di...
0
0
1
1835
Appena al di sotto della chiesa parrocchiale di Cama si trova questo interessante lavatoio...
0
0
2
19 ottobre 2020
In evidenza
Un’immagine alquanto drammatica dell’ospizio del San Bernardino in inverno: un viandante c...
1
0
0
1835
In evidenza
Tessera sociale emessa dalla Pro Grigioni Italiano nel 1934 al sig. Giacomo a Marca, ferro...
1
0
0
1 dicembre 1934
In evidenza
Lo sci quale sport di massa venne più tardi. Questa cartolina che riproduce un dipinto di...
1
0
1
La rete:
Sponsor:
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.