Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#giornalisti
Carlo Pozzi è l’autore di questo servizio andato in onda il 16 agosto 1984 nel programma t...
Per il programma televisivo «Questo e altro» andato in onda il 20 dicembre 1977, Giovanni...
Incontro pubblico Sala Nunziatura
Nato a Bodio il 19 dicembre 1920, Eros Bellinelli morì a Banco il primo maggio 2019. Pasqu...
Questo servizio di Osvaldo Benzi andò in onda il 25 dicembre 1967. Intitolato «Natale nell...
La Fondazione Cesare e Iside Lavezzari di Chiasso attribuisce un premio annuale a chi è st...
Giornalista e scrittore italiano, Gianni Brera fu ospite in varie occasioni della Televisi...
Nato l'8 settembre 1919, il giornalista sportivo e scrittore Gianni Brera morì il 19 dicem...
Nel 2007, gli studiosi di cultura greca avevano accolto con grande interesse la prima trad...
Irene Bignardi ebbe la direzione artistica del Festival interazionale del film di Locarno...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.