Un ricordo di Eros Bellinelli
Un ricordo di Eros Bellinelli
Nato a Bodio il 19 dicembre 1920, Eros Bellinelli morì a Banco il primo maggio 2019. Pasquale Genasci è l’autore della voce che si legge nel «Dizionario Storico della Svizzera»:
Socialista, fu redattore del giornale Libera Stampa (1942-1946), cofondatore, segretario e giudice del premio letterario Libera Stampa e responsabile, per parecchi anni, della pagina letteraria del giornale. Collaboratore esterno della Radio della Svizzera italiana dal 1941, passò definitivamente al lavoro radiofonico nel 1946: dapprima in qualità di caposervizio, poi di capodipartimento dei programmi culturali radiofonici e infine come capoprogramma delle trasmissioni radiotelevisive (1973-1985). Autore di un'ottantina di piccole monografie di artisti, pubblicò inoltre degli interventi su scrittori, artisti e uomini politici. Cofondatore delle edizioni Pantarei nel 1965, ne fu responsabile per 20 anni.
Questo servizio televisivo di Paolo Bobbià andò in onda il primo maggio 2019 nel programma televisivo «Il Quotidiano». È un ritratto di Eros Bellinelli composto prendendo estratti da una delle ultime interviste televisive e da immagini girate negli studi radiofonici: dello Studio Foce a Lugano prima, in quelli di Besso poi. L’intervistata è Gianna Bronzi, ex collaboratrice della RSI, che fu assistente di Eros Bellinelli.
![lanostraStoria.ch](https://lanostrastoria.imgix.net/logos/y/v/yvR3Qn4rtzLp1gUslGsba4SiUIzBbXawVkZQmOwW.png?fm=png&s=411fead46c515ea5cb0ae981109b137b)
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.