Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Con il titolo «Sinfonia d’autunno», il 21 ottobre 1979, il programma televisivo «Trovarsi...
Foto
Curiosa cartolina postale con disegnato un panorama geografico sul delta di Locarno (prati...
Basato su un testo di Eros Bellinelli, le Teche RSI conservano un breve documentario di Va...
Realizzata dall’allora TSI e da TSR (nel frattempo divenuta RTS, Radio Télévision Suisse),...
Straordinaria è la vicenda del malcantonese Giacomo Facchinetti, nato a Curio nel 1897, ch...
L'acqua non ha storia, né memoria, ma le acque hanno contribuito a fare la storia e hanno...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,655
2,515
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.