Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#economia-e-finanza
Questo servizio di Silvano Toppi andò andato in onda il 31 dicembre 1969 nel programma tel...
Il 12 febbraio 1969, il programma televisivo «Prisma» mandò in onda questo servizio di Sil...
Intitolato «Un futuro per la Calanca?», questo servizio di Werner Weick e di Silvano Toppi...
Silvano Toppi è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 giugno 1971 nel programma...
Il 12 febbraio 1971, il programma televisivo «Prisma» mandò in onda questa inchiesta di Si...
Girato a Bodio, Airolo e Piotta, questo servizio di Silvano Toppi andò in onda il 22 april...
Questa inchiesta di Tiziano Gamboni ed Enzo Pelli andò in onda il 9 gennaio 1979 nel progr...
Fabrizio Fazioli è l’autore di questa inchiesta andata in onda il 14 marzo 1979 nel progra...
Girato a Olivone, Leontica, Acquarossa, e Biasca, questa inchiesta di Fabrizio Fazioli and...
Girata in Valle Maggia, questa inchiesta di Silvano Toppi e Bruno Soldini andò in onda il...
Testo
Da libri contabili trovati in soffitta in occasione della demolizione della casa paterna r...
Il 30 giugno 1966, la trasmissione televisiva «Telemondo» mandò in onda questo servizio di...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Questo servizio di Delta Geiler Caroli andò in onda l’11 aprile 1974 nel programma televis...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,786
3,266
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.