Valle di Blenio anni ‘80: dubbi e speranze
Valle di Blenio anni ‘80: dubbi e speranze
Questo servizio di Michele Fazioli e Wladimir Tchertkoff andò in onda il 22 dicembre 1982 nel programma televisivo «Argomenti» con il titolo: «La valle di Blenio al bivio delle speranze». Girato ad Acquarossa, è dedicato alla realtà economica della Valle di Blenio all’inizio degli anni Ottanta, registrando i dubbi e speranze di quegli anni: le Terme di Acquarossa, le vie di comunicazione, l’agricoltura, l’industria e il turismo.
Gli intervistati sono: Remo Martinoli: medico chirurgo; Rinaldo Greter: proprietario delle Terme Acquarossa; Leopoldo Pagani: presidente della Società Terme Acquarossa; Tarcisio Cima: economista URE; Gian Carlo Pedotti, presidente della Döttra SA; Ferruccio Bolla: ex Consigliere di Stato.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.