Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 14 aprile 1958. La cam...
0
0
0
Francesca Molo è l’autrice di questo documentario dedicato alla condizione femminile andat...
0
0
0
Nell’estate del 1971, il programma televisivo «L’altra metà» mandò in onda questo servizio...
1
0
1
Una foto singolare che ci porta nel nucleo di Cavergno. L'antica "scüera o gerla", attrezz...
2
0
0
Girata a Bellinzona, Mendrisio, Paradiso, Locarno e Chiasso questa inchiesta di Delta Geil...
0
0
0
Ottavia Bielli rievoca la dura fatica del bucato ai tempi della sua gioventù. Tutto il lav...
2
0
2
Delta Geiler Caroli è l’autrice di questa inchiesta andata in onda l’11 ottobre 1976 nel p...
0
0
0
Il Gruppo Donne Contadine Sottoceneri si costituì nel 2000, organizzando una giornata cant...
0
0
0
All’inizio degli anni Settanta, in Ticino un’operaia guadagnava in media il 60% di un coll...
0
0
0
Nel mese di maggio del 1989, la sala del «Torchio» di Balerna ospitò una mostra dedicata a...
0
0
1
Nelle pagine del settimanale «Radiotivù» questo documento andato in onda il 12 aprile 1966...
0
0
2
Nella sfera privata, come in quella pubblica, l'esistenza della donna scorre tra mille ost...
1
0
1
Titolo: Veduta di un gruppo di donne che cammina tenendosi a braccetto Autore: Foto Lucin...
0
0
0
Attorno alla metà dell'Ottocento, le uniche attività industriali fiorenti in Ticino erano...
0
0
0
La rete:
Sponsor:
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.