Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Questa è un gioiellino: è una tessera personale emessa per l'anno 1918, che permette - teo...
Foto
Questa foto ritrae l’ultimo orso abbattuto in Mesolcina nel 1893 con i cacciatori e i batt...
Girato da Olivone, in Val Camadra e al Luzzone, questo servizio di Plinio Grossi — andato...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016. Panettiere, imbalsamatore...
Gruppo di cacciatori di Stabio dopo una battuta di caccia alla lepre
Ascolta l'intervista...
L’attività della caccia.
- Le zone e le specie cacciate (Aldo Giudici-1939, Antonio Della...
«Le anguille … se ne pigliano in copia anche in alcuni paduli del piano di Magadino», scri...
Questo documentario di Bruno Soldini, andato in onda la prima volta il 12 gennaio 2003 nel...
Plinio Grossi è l’autore di questo servizio andato in onda il 14 settembre 1974. Girata a...
Girato in Valle di Muggio, Francesco Canova è l’autore di questo servizio andato in onda n...
Plinio Grossi è l’autore di questa inchiesta sul bracconaggio in Ticino andato in onda il...
Plinio Grossi è l’autore di questo servizio andato in onda il 19 aprile 1977 nella trasmis...
Plinio Grossi è l’autore di questo servizio andato in onda il 4 novembre 1975 nella trasmi...
Girato in Val Calanca, nei Grigioni, questo servizio andato in onda il 5 ottobre 1976 nell...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.