Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Girato a Claro, questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 14 luglio 1971 nel p...
1
0
1
14 luglio 1971
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, il primo lugl...
1
0
0
1 luglio 1963
Nel vecchio nucleo di Lostallo, risalendo per circa 50 metri la stradicciola Canvà (Cà di...
0
0
2
20 ottobre 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Bodio in Val Calanca, che era frazione di Cauco e ora è parte del comune di Calanca, è una...
1
0
2
8 giugno 2020
Nella parte alta del paese di Soazza si trova il vecchio ospizio, un edificio cubico con c...
0
0
2
26 settembre 2020
Qui vediamo un’allegoria della Passione ricca di simboli: avantutto la croce, distesa a te...
0
0
2
26 settembre 2020
Su questa immagine la preghiera di Cristo nell’orto degli ulivi o Getsemani. Egli suda san...
0
0
2
26 settembre 2020
Qui è rappresentata la scena drammatica del bacio di Giuda. Giuda è vestito di giallo, com...
0
0
2
26 settembre 2020
Qui la scena della flagellazione di Cristo, al centro seminudo e sanguinante, mentre due n...
0
0
2
26 settembre 2020

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,109
3,069
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.