Affreschi del vecchio Ospizio di Soazza 1/12 Affresco all’entrata del giardino
Affreschi del vecchio Ospizio di Soazza 1/12 Affresco all’entrata del giardino
Nella parte alta del paese di Soazza si trova il vecchio ospizio, un edificio cubico con campanile a vela e che era evidentemente, come dimostrano le immagini dipinte sull’ interno del muro del giardino, gestito dai Francescani. L’immagine qui raffigurata però è all’esterno, proprio accanto alla porta d’ingresso che si apre nel muro del giardino e che rappresenta Gesù Bambino che porge a San Francesco d’Assisi un chiodo della croce, e a sant’Antonio Abate un giglio. Sopra la scena la scritta “Divine Pignus Amori” su di un cartiglio. All’interno invece vi sono scene della passione. L’artista è Francesco Antonio Giorgioli che li ha dipinti nel 1686. Essi sono stati restaurati da L. Bär nel 1951

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.