Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Alcuni anni or sono Franco Denti, presidente dell’Ordine dei medici, tracciò questo profil...
Testo
«Sono un contadino prestato al mondo della scienza e della tecnica, un agricoltore che non...
Testo
Volute di fumo azzurrognolo si alzano dal fornello dell’immancabile pipa, mentre Giampiero...
Testo
Mario Camani non ha bisogno di presentazioni: in Ticino ci si ricorda di lui per il suo im...
Testo
Durante la sua lunga carriera politica Flavio Guidotti, già sindaco di Monte Carasso, si è...
Testo
«Portiere di grandissima classe, è stato uno dei giocatori più prestigiosi che il Bellinzo...
Testo
Interviste: Giuseppe Luigi Beeler (1920 - 2019)
Novantaquattro anni portati stupendamente...
Testo
Mauro Baranzini è un economista conosciuto a livello internazionale. Ha insegnato in impor...
Testo
Interviste: Augusto Gallino
Nomen, omen, dicevano i latini, intendendo con ciò che ogni n...
Testo
Interviste: Marcello Bernardi
Marcello Bernardi, già direttore della Divisione dell’ambie...
Testo
I Patriziati, come li conosciamo oggi, sono una creazione ottocentesca. Prima di allora no...
Testo
Interviste: Antonio Perugini
Magistrato da ventiquattro anni e titolare di indagini che h...
Testo
Stefano Franscini, figlio di Giacomo e di Regina Orlandi, nasce il 23 ottobre 1796 a Bodio...
Testo
Le origini del Patriziato di Daro sono avvolte nelle nebbie del tempo. Già nel 1173 Daro e...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,526
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.