Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Francesco Soave Sacerdote, educatore e letterato

2023
Danilo Mazzarello
laTurrita

Giuseppe Francesco Antonio Soave nasce il 10 giugno 1743 a Lugano, nella via che oggi porta il suo nome, figlio primogenito di Carlo Giuseppe e di Clara Francesca, nata Herrigg. Entrato giovanissimo nel collegio di Sant’Antonio, retto dai Padri Somaschi, nel settembre del 1759 veste l’abito della congregazione. Trascorso un anno di noviziato nel convento di San Pietro in Monforte, a Milano, compie studi filosofici a Pavia finché il 13 ottobre 1762 è assegnato al Collegio Clementino di Roma, dove studia teologia sotto la guida del professor Francesco Saverio Cambiagi.

Inizio dell’articolo di Danilo Mazzarello dedicato alla rubrica profili apparso su laTurrita.

mdm.atte.ch/MDM0820-foto-testo...

Anonimo, Ritratto di Francesco Soave C.R.S., s.d., olio su tela, 114 x 89 cm, dono del canonico don Antonio Riva, 1838, Palazzo degli Studi, Liceo cantonale, Lugano.

mdm.atte.ch/MDM0820-foto-1.jpg

Frontespizio delle Ricerche intorno all’istituzione naturale d’una società e d’una lingua, Milano, 1772.

Leggi l’articolo completo su laTurrita cliccando qua.

Vai al dossier “laTurrita” cliccando qua.

Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0820

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
8 maggio 2024
45 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,144
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.