Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
Foto
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
Foto
Su questa cartolina spedita nel 1908 vediamo il villaggio di Soazza visto da sud (all'inci...
Foto
La chiesa di Santa Maria del Castello di Mesocco è celebre per i suoi affreschi medievali...
Foto
Queste due incisioni mostrano il Castello di Mesocco visto da nord - più o meno dalla stes...
Foto
Cartolina con nove vedute della Mesolcina. Dall’alto a sin.:l: 1) San Vittore, guardando v...
Foto
Cartolina postale con tre vedute di Mesocco: Sopra, il villaggio visto dalla chiesa parroc...
Foto
Cartolina della serie “Rhätische Trachten” ovvero costumi della Rezia pubblicata attorno a...
Foto
Nel 1926 si tennero i festeggiamenti per il “Quarto centenario Mesolcinese” .In realtà l’o...
Foto
L’immagine su questa “Cartolina ufficiale del IV centenario della caduta del castello di M...
Foto
Cartolina in bianco e nero molto probabilmente della seconda metà degli anni 50 che mostra...
Foto
Cartolina probabilmente della fine degli anni 30 con la veduta del castello di Mesocco pre...
Foto
Foto di un'antica stampa probabilmente francese, in possesso della mia famiglia. Non datat...
Foto
Nella fascia centrale tutto a sinistra appare San Giorgio (patrono di Lostallo) che ferisc...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.