«L’archivio triennale delle cose d’Italia»
«L’archivio triennale delle cose d’Italia»
Pubblicato in tre volumi stampati a Capolago dalla Tipografia elvetica tra il 1850 e il 1853, «L'archivio triennale delle cose d'Italia» è una raccolta di documenti sulle insurrezioni italiane degli anni Quaranta compilato da Carlo Cattaneo con l'aiuto (per il secondo volume) di Mauro Macchi.
Nel 1974, la raccolta conobbe una nuova edizione nel quinto tomo delle opere di Carlo Cattaneo curate da Luigi Ambrosoli. I quell'occasione, Aldo Borlenghi realizzò una puntata della trasmissione radiofonica «Terza pagina» (andata in onda il 19 gennaio 1976), dedicata all'opera pubblicata nell'esilio ticinesi, soffermandosi in particolare sui documenti relativi alle Cinque giornate di Milano (l'insurrezione antiaustriaca del capoluogo lombardo).

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.