Racconti Popolari Ticinesi
Il libro Racconti Popolari Ticinesi, autore Walter Keller
( Il libro è disponibili in biblioteca Salita dei Frati Lugano)
In questo libro, stampato negli anni Cinquanta del Novecento, l’autore, oltre a raccogliere leggende riguardanti il nostro Cantone, presenta racconti ricavati da esperienze di vita di anziani vissuti tra fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Interessante da leggere per chi vuole capire spaccati di vita del Ticino di quel tempo.
Sono narrate le fatiche di contadini, montanari, emigranti (a Milano, a Londra, in Australia,…), abitanti di un Ticino dove né radio, né televisione erano ancora presenti a testimoniare le loro esperienze di vita.
Leggi la prefazione cliccando qua.
Casa editrice: Arti grafiche S.A., succ. a N. Mazzuconi
Autore pubblicazione: Keller Walter
Anno pubblicazione: 1955
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0391
Foto
disegno del libro Racconti Popolari Ticinesi
disegno del libro Racconti Popolari Ticinesi
foto del libro Racconti Popolari Ticinesi

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.