Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

La luna nel baule

agosto, 2021
Daniele Dell’Agnola
Pro Grigioni Italiano

All’età di 80 anni Jolanda Giovanoli decide di affidare la storia della sua vita a Daniele Dell’Agnola. L’intenzione iniziale è di limitarsi a “due paginette di memorie da lasciare alle figlie”, ma sin dai primi paragrafi il racconto comincia a crescere in profondità. Con delicatezza e empatia, Jolanda ci porta con sé in un viaggio attraverso le gioie e i dispiaceri di una vita vissuta sempre con passione. Oltre gli orizzonti della vicenda personale si intravedono anche avvenimenti epocali, dalla guerra al crollo della cortina di ferro. Ma sono soprattutto i piccoli gesti della quotidianità e gli affetti più sinceri a scandire il ritmo della narrazione e fare della vicenda umana di Jolanda lo specchio di un’esperienza collettiva. La luna nel baule si rivela così un ponte ideale che congiunge il passato e il futuro e abbraccia quattro generazioni di una famiglia bregagliotta.

Con la pubblicazione de La luna nel baule di Daniele Dell’Agnola la Pgi si rinnova nel segno della tradizione.

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-libro...

Se da un lato questo progetto realizza alcuni degli obiettivi storici del Sodalizio – la valorizzazione del territorio, l’impegno a favore della coesione linguistica cantonale, l’attività editoriale – dall’altro esso si contraddistingue per la sua forte spinta innovativa: per la prima volta un volume della Collana letteraria è pubblicato in più lingue ed è arricchito da un apparato didattico creato appositamente per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il testo è per l'appunto tradotto in tedesco (Der Mond in der Truhe) e in romancio (La glina en l'arcun), grazie alla preziosa disponibilità di Chasper Pult e Anna-Alice Dazzi Gross.

Clicca qui per collegarti al sito della Pgi Pro Grigioni Italiana

pgi.ch/it

Vai al dossier FILMATI – Museo della Memoria cliccando qua

Archivio Museo della Memoria: MDM0565

Foto prese dal film

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-1.jpg

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-2.jpg

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-3.jpg

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-4.jpg

mdm.atte.ch/MDM0565-foto-5.jpg

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
16 agosto 2021
264 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
1 commento
1 dossier
00:06:48
Già 2,318 documenti associati a 1960 - 1969

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.