L’esercito svizzero e il cantone Ticino. Le fortificazioni del Gambarogno
L’esercito svizzero e il cantone Ticino. Le fortificazioni del Gambarogno
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “
Magadino e Quartino ospitano alcune fortificazioni erette tra il 1912 e il 1919 per difendere il territorio nazionale da eventuali attacchi da sud. Queste strutture facevano parte della linea di sbarramento Magadino-Gordola e avevano il compito di proteggere la strada e la ferrovia Luino–Cadenazzo, la sponda destra del Verbano e il ponte sulla strada cantonale fra Tenero e Gordola….
Inizio dell’articolo di Danilo Mazzarello dedicato per la rubrica L’esercito svizzero e il cantone Ticino.
Leggi l’articolo completo su laTurrita cliccando qua.
Vai al dossier “laTurrita” cliccando qua.
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0742
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.