Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Andato in onda il 5 giugno 1991, a questo documentario dedicato alla Valle di Muggio lavor...
Renzo Rota e Pietro Bianchi sono gli autori di questo documentario andato in onda il 19 ap...
Video
Affascinante mescolanza di religiosità popolare, misticismo, teatralità e arte. Parecchi c...
Conservato nel Fondo Privati della RSI, Urs De Polo è il donatore di questo video girato n...
Il fondo di video privati conservati nelle Teche RSI è una fonte di prima mano per documen...
Girate a Mendrisio il 15 aprile 1938, queste immagini amatoriali conservate nel Fondo priv...
Questo documento video, che raccoglie sequenze girate a Balerna tra il 1948 e il 1956 da E...
Nel Cine Giornale Svizzero (CGS) del 6 gennaio 1958 ebbe spazio l’arrivo dei Re Magi a Chi...
Questo servizio del «Telegiornale» fu girato a Locarno il 12 giugno 1957, in occasione del...
Questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» del 7 novembre 1957. È dedicato al Convegn...
Nel luglio del 1959, a Locarno, presso la casa del Negromante, si tenne una mostra dedicat...
Girato a Riva San Vitale, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 28 gennaio195...
Girato a Locarno, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 18 maggio1959. È dedi...
Testo
Nei musei etnografici si ritrovano le nostre radici, che vengono coltivate perché l’eredit...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,178
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.