Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il primo luglio 1966, il programma televisivo «Controcampo» mandò in onda una intervista d...
L’11 dicembre 1978 andò in onda l'ottava puntata del ciclo di trasmissioni curato dallo st...
Intitolato «Geografie dell'anima» e girato tra Rancate e Uetendorf, questo incontro di Sim...
Nel 1919, anno in cui pubblicò il romanzo di formazione Demian, lo scrittore Hermann Hesse...
Realizzato da Giuseppe Mondada, che ne ha scritto il testo, questo servizio - andato in on...
Nell'agosto del 2013, il numero 4 della rivista di settore «Archi» diede ampio spazio alla...
Gli archivi della RSI conservano un fondo di film privati di grande interesse perché sono...
Video
Scene sul e attorno al Lago di Lugano Settembre 1923 filmate da mio zio Carl Abächerli a f...
Nel 2007, gli studiosi di cultura greca avevano accolto con grande interesse la prima trad...
Morto il 20 maggio 2017, Giuseppe Chiesi era nato a Bellinzona nel 1950 e si era laureato...
Questo servizio di Benito Gianotti, andato in onda il 9 luglio 1967 nella trasmissione "La...
Testo
… Oggi il Museo della Memoria ATTE raccoglie numerosi documenti raggruppati in molteplici...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,431
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.