Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel 1957, nella Svizzera italiana, gli abbonati alla televisione erano 3'080; nel 1958 se...
0
0
0
Presupposto tecnico necessario perché i pochi in possesso di una televisione nella nostra...
0
0
0
Girato a Bellinzona, questo servizio di Simone Previatello andò in onda il 14 dicembre 201...
0
0
1
Fabio Bonetti è l’autore di una serie di cinque trasmissioni televisive andate in onda nei...
0
0
1
Girato ad Airolo e a Göschenen, questo servizio di Romeo Zali e Sandro Briner andò in onda...
0
0
0
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
0
0
1
Uno dei libri più stimolanti sulla storia delle tecnologie è stato scritto da William Bria...
1
0
1
Questo servizio di Francesca Luvini andò in onda il 5 settembre 2007. Il primo dicembre200...
0
0
1
Questo servizio di Paola Ceresetti andò in onda il 24 febbraio 2006 nel «Telegiornale». È...
0
0
1
Girata ad Acquarossa, Faido, Bellinzona, Locarno, Lugano, Cevio, Castelrotto e a Mendrisio...
0
0
0
Questa inchiesta di Silvano Toppi andò in onda il 28 novembre 1979 nel programma televisiv...
0
0
0
Girata a Mendrisio, Lugano e Bellinzona, questa inchiesta di Silvano Toppi andò in onda il...
0
0
0
José Saramago, Claudio Magris, Predrag Matvejević e Paolo Zellini furono tra gli scrittori...
1
1
0
Questo servizio di Roberto Bottini andò in onda nell'edizione del «Quotidiano» del 17 febb...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.