Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Vincitrice, nel 2011, della gara dei 80m ai Campionati del mondo Master di atletica di Sac...
Michela Figini inizia a sciare a tre anni e a nove intraprende un'attività agonistica con...
Discesista di grandi risorse stilistiche, Doris De Agostini vinse la sua prima gara a Bad...
Questo servizio di Sergio Ostinelli andò in onda il 15 dicembre 2006 nella trasmissione "B...
L'idillio con la Ferrari si chiude nel 1976. In seguito Clay passa alla Ensign, quindi all...
È un incontro-intervista all'ex pilota ticinese di Formula 1 Clay Regazzoni, con la partec...
Ecco un'altra lunga intervista all'ex pilota ticinese di Formula 1 Clay Regazzoni, rimasto...
Incontro con tre ex giocatori della Nazionale Svizzera di disco su ghiaccio: Bibi Torriani...
Questo servizio di Benito Gianotti, andato in onda il 9 luglio 1967 nella trasmissione "La...
Attilio "Tilo" Moresi (1933 -1995) è stato un ciclista di fama. Professionista dal 1956 al...
Fiorenzo Marchesi, nato a Ligornetto nel 1941 e deceduto nel 2018, è stato dapprima uno st...
La SAL Lugano ha un debito inestimabile con Armando Libotte e Victor Probts, presidente il...
Il Gran Premio di Lugano a cronometro è stata una corsa a cronometro di ciclismo su strada...
Nella seconda metà degli anni Sessanta, il GAB di Bellinzona vantava tra i suoi atleti un...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.