Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Sergio Ostinelli è l’autore di questo servizio andato in onda il 2 febbraio 1997. È dedica...
Andata in onda il 20 novembre 2011 nel programma televisivo «Sport non stop», Loris Prandi...
Girato a Bellinzona, questo servizio di Aramis Dozio andò in onda il 12 ottobre 2014 nel p...
Video
Film Partecipante al concorso ATTE-MdM Videoautori Ticino 2021
Geo Balmelli, un grande si...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Testo
Articolo di Guido Codoni apparso su Terra Ticinese
Franco Caldelari nato nel 1933 a Ranca...
Nel gennaio 1963, i quotidiani ticinesi diedero notizia della convocazione di Antonio Scan...
Nato a Torino l’8 novembre 1942, Alessandro Mazzola — detto Sandro — aveva poco più di ven...
Nato Zurigo il 24 aprile 1941, Silvio Moser si trasferì fin dall’infanzia in Ticino con i...
Attaccante ritiratosi nel 1948, nato a Lugano il 15 marzo 1912 e morto il 7 giugno 1971) L...
Il derby calcistico tra Lugano a Bellinzona, svoltosi nella capitale cantonale il 9 novemb...
Affiliato al Club Canottieri Lugano, Luigi Rezzonico è stato uno dei personaggi più popola...
Il primo luglio 1966, il programma televisivo «Controcampo» mandò in onda una intervista d...
Dici Basket in Ticino, dici Sergio dell’Acqua. Classe 1937, nella sua carriera di cestista...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,867
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.