Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#religiosita-popolare

16 documenti di 5 membri

Andato in onda il 20 aprile 1984 nel programma televisivo «Reporter», questo servizio di G...
0
0
0
La processione del Venerdì Santo fu istituita verso la fine del Seicento dai Servi di Mari...
0
0
1
In area Lombarda, e pertanto anche nella Svizzera italiana, il 2 febbraio si celebra la fe...
0
0
0
A Cannobio, sulle rive del Verbano, il 7 e l’8 gennaio si festeggia con una processione no...
0
0
0
Questo servizio di Graziano Terrani — andato in onda nel programma televisivo «Il Quotidia...
0
0
0
Oratorio di Gannariente in Valle Bavona. Interessante foto dedicata alla processione di Ga...
1
0
0
Le leggende di Stabio sono conusciute soprattutto per la versione pubblicata dalle Edizion...
0
0
2
Guido Ferrari è l’autore di questo servizio televisivo andato in onda il 2 aprile 1980 nel...
0
0
0
Marco Della Casa è autore di un breve fascicolo di presentazione della Chiesa del Castello...
0
0
1
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, chiese la Ma...
0
0
4
La sagra di Sant’Apollonia si tiene il 9 febbraio. Legata a questa sagra vi è la tradizion...
1
0
1
Nel Mendrisiotto Santa Lucia è festeggiata a Morbio Inferiore e a San Pietro di Stabio. Ne...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.