La festa della Condelora in Ticino
La festa della Condelora in Ticino
In area Lombarda, e pertanto anche nella Svizzera italiana, il 2 febbraio si celebra la festa della Condelora. La parola «Candelora» deriva dal latino festum candelarum, festa delle candele. La Chiesa cattolica celebra in questa data la Purificazione di Maria Vergine e la Presentazione di Gesù al Tempio, avvenuta 40 giorni dopo la sua nascita, come prescritto dalla legge di Mosè e narrato nel Vangelo di Luca (Lc 2, 22-39). Contando 40 giorni a partire dal 25 dicembre, si arriva appunto al 2 febbraio.
Questo servizio di Graziano Terrani andato in onda il 2 febbraio 2002 nel programma televisivo «Il Quotidiano» documenta la cerimonia della Candelora, ancora sentita in alcuni Comuni del Canton Ticino.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.