Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Pittore e disegnatore, Pietro Chiesa nacque a Sagno nel 1876 e morì a Sorengo nel 1959. Ne...
Testo
Giovanni Serodine nasce ad Ascona o a Roma, tra il 1594 e il 1600, quinto figlio di Cristo...
Pier Francesco Mola nacque a Coldrerio nel 1612 e morì a Roma nel 1666. Figlio dell’archit...
Assieme con il regista Mirto Storni, Rudy Chiappini è l’autore di questo servizio andato i...
Questo servizio di Dario Bertoni andò in onda il 5 dicembre 1963. Girato a Troinex, nel Ca...
Girato a Zurigo, realizzato da Ugo Nespolo e andato in onda il 13 aprile 1964, questo serv...
Girato a Locarno, questo servizio di Chris Wittwer andò in onda il 13 dicembre 1983 nel pr...
Tiziano Gamboni è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 dicembre 1981 nel progr...
Girato a Rancate, Giuseppe Martinola e Mimma Pagnamenta sono gli autori di questo servizio...
Graziano Terrani e Marco Nessi sono gli autori di questo servizio andato in onda il 16 lug...
All’inizio del 1980, il programma televisivo «Segni» mandò in onda una serie di tre serviz...
Foto
La cartolina riporta un disegno della frazione di Roseto eseguito dal pittore Hermann Jakl...
Girato a Tegna, Ponte Tresa e a Pazzallo, Sergio Genni e Giuseppe Martinola sono gli autor...
Peppo Jelmorini e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio andato in onda l’11 nove...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.