Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
2
0
2
Nei primi mesi del 1960, a Locarno si svolse una mostra intitolata «Per vie fluviali alla...
0
0
0
Osvaldo Benzi è l’autore di questo servizio andato in onda il primo aprile 1989 nel progra...
0
0
0
In evidenza
1895 debarcadro di Lugano. La motonave Ceresio attracca. In primo piano, poco lontano, una...
1
0
0
In evidenza
Siamo sul battello che fa la sponda da Porlezza verso Lugano.
1
1
0
In evidenza
Con il titolo «Sinfonia d’autunno», il 21 ottobre 1979, il programma televisivo «Trovarsi...
0
0
0
Nel 1884, Mosè Bertoni e la famiglia, emigranti, descrivono in una lettera il lungo e mono...
0
0
1
In questo servizio televisivo andato in onda il 16 maggio 1968, il giornalista Luciano Mar...
0
0
0
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
0
0
1
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
0
0
1
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
0
0
1
Per comprendere appieno questo lago, è fondamentale immaginare le attività delle grandi er...
0
0
1
Foto stereografica ripresa da mio zio Carl in riva al Lago Maggiore nei dintorni di Locarn...
0
0
0
Girato tra gli anni Quaranta e Cinquanta del secolo scorso, conservato nelle Teche RSI, no...
0
0
0
La rete:
Sponsor:
9,634
2,716
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.