Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Nel 1972 Mesocco aveva ancora la sua banda. Qui la vediamo in un concertino sul piazzale d...
Foto
Cartolina commemorativa per la Festa federale di musica, Lugano 15-17 agosto 1903.
Video
Finalista al concorso ATTE-MdM-Videoautori 2021
Da quando è ospite della casa per anziani...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016. Musicista di strada: lung...
Foto
Nel 1972 Mesocco aveva ancora la sua banda. Qui la vediamo in un concertino sul piazzale d...
Foto
Nel 1972 Mesocco aveva ancora la sua banda. Qui la vediamo in un concertino sul piazzale d...
Foto
Nel 1972 Mesocco aveva ancora la sua banda. Qui la vediamo in un concertino sul piazzale d...
Foto
Dal 15 al 17 agosto 1903 si tenne a Lugano la Festa Federale di Musica. Per quell’occasion...
Nei primi anni Settanta, l’allora TSI, mandò in onda un magazine, in parte dedicato al pub...
Prodotto da Renzo Rota per la regia di Sandro Bertossa e la scenografia di Carlo Berta, qu...
Nel 1905 la Civica concorreva alla Festa Internazionale di Musica di Basilea con la sinfon...
Questo servizio di Edda Mantegani andò in onda il 5 dicembre 1979 nel programma televisivo...
Krysia Binek e Clarisse Gabus sono le autrici di questo servizio andato in onda il 3 dicem...
Renato Reichlin è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 novembre 1979 nel progr...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.