Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Gli archivi della RSI conservano questo servizio girato il 14 novembre 1952 a Palagnedra p...
0
0
0
Il Cine Giornale Svizzero (CGS) del 4 maggio 1956 mostrò la sfilata dei "soldati del Ticin...
0
0
0
Gara militare organizzata dal Circolo Ufficiali di Bellinzona, la Staffetta del Gesero tra...
0
0
0
In evidenza
Nel 1936 in Europa si cominciava ad avvertire odore di guerra. Di fronte a tale pericolo,...
2
0
0
Nel 1945, con grande giubilo, si festeggiava la fine della guerra e i molti militi disloca...
0
0
2
Visto che le Centovalli confinano con l’Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale l’Eserc...
0
0
1
Il Monte Laura è situato nelle Alpi grigionesi a 1400 metri d’altitudine, nella parte ital...
0
0
2
Intervista realizzata da Sandro Bassetti nella casa per anziani Greina di Bellinzona e rip...
0
0
1
L’infanzia a Adliswil poi il tirocinio a Zurigo come elettromontatore. La prima macchina f...
0
0
1
Il bombardamento di Sciaffusa, le foto, lo sviluppo del rullino a colori a Zurigo, la cens...
0
0
1
L’ultimo corso di ripetizione in Ticino al Bigorio, incontro con la futura moglie Silvia P...
0
0
1
La scuola recluta nel 1938. Il servizio attivo durante la guerra, le foto del Generale Gui...
0
0
1
Intervista del 23.05.2016 di Guido Codoni, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli. Oscar...
0
0
2
Intervista a Silvia Delmenico “Nini”, nata il 13.10.1933 e domiciliata a Carena. Proprieta...
1
0
1
La rete:
Sponsor:
9,647
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.