Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

A cento anni dalla morte di Plinio Perucchi

3 giugno 1923
Stabio
Marco Della Casa
Marco Della Casa

LA FAMIGLIA

Plinio Perucchi, nasce a Stabio nel 1856, nel 1884 sposa Ida nata Tamburini 1866-03.01.1892. Muore il 03.06.1923.

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

FIGLI

  • Elda: 1884-1901
  • Cesira 12.09.1888-10.10.1917. Il 24.03.1913 sposa Luigi Rusconi; dal matrimonio nasce Edgar (morto il 01.09.2005); discendente di Edgar è Hugo, dimorante a Neuchâtel.
  • Ines: 19.11.1891 – 2.3.1892

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

La casa di Plinio Perucchi con l'angelo posto a fianco della stessa.

STUDI

Studi liceali nel seminario di Monza, condiscepolo di quello che diverrà papa Pio XI. In seguito abbandona la veste talare, dedicandosi agli studi di diritto ottenendo la laurea in giurisprudenza, studia le lingue nazionali, letteratura, scienze e in seguito si dedica alla politica. Il Corriere del Ticino del 3 giugno 1923 lo descrive in questo modo: aveva preso parte attiva nella politica cantonale; focoso, irruente, ma di fondo buona, rappresentava nel partito liberale la vecchia guardia, lo spirito battagliero

POLITICA

Membro del Governo Provvisorio sorto dopo la rivoluzione dell’11.09.1890. Nel 1893 è candidato al Consiglio di Stato e per pochi voti non viene eletto. Con la votazione del 3 marzo 1889 entra in Gran Consiglio. Per lunghi anni presidente della Commissione della Gestione e del Gran Consiglio. Sindaco di Stabio dal 1892 fino al decesso. Era stato eletto per il quadriennio 1920-1924.

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

ALTRE ATTIVITÀ

18.07.1883 Ammesso al libero esercizio d’avvocatura.

1889 Primo presidente della Filarmonica di Stabio fondata con lo spirito di superare le divisioni partitiche tra le filarmoniche.

1893/94 Direttore del Ginnasio di Mendrisio.

13.09.1899 Nomina a rappresentante del Cantone nel seno del Consiglio di Amministrazione della Società del Gottardo.

15.01.1890 Presidente della Società di Mutuo Soccorso per il bestiame bovino di Stabio e paesi circonvicini.

21.03.1893 Membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Cantonale Ticinese.

31.03.1912 Nomina a ufficiale della giustizia militare.

adm-stabio.ch/wp-content/uploa...

Viene ricordato sulla medaglia coniata per l’inaugurazione della ferrovia Mendrisio – Val Morea del 27.06.1926.

Leggi l'articolo scritto da Guido Codoni apparso su Terra Ticinese.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
22 maggio 2024
41 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,148
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.