Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Questo servizio di Fausto Sassi andò in onda nella trasmissione televisiva «Argomenti» il...
Harry Haener è l’autore di «Chi ha paura dei cinesi?», il documentario che il programma te...
Curato da Giuseppe Martinola, l’Epistolario Dalberti-Usteri, 1807–1831. Opera per le fonti...
Medico studioso delle teorie di Ippocrate e Galeno, Taddeo Duno — al quale Pablo Crivelli...
Girato in Camerun, questo servizio di Francesco Canova andò in onda il 27 novembre 1968. È...
Francesco Canova è l’autore di questo servizio andato in onda il 26 dicembre 1974. Girato...
Sergio Genni è l’autore di questo servizio andato in onda il 21 ottobre 1979 nel programma...
Testo
Interviste: Augusto Gallino
Nomen, omen, dicevano i latini, intendendo con ciò che ogni n...
Foto
Fotografia ricordo della seconda riunione annuale dell’Associazione Medici Condotti, tenu...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.