Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
In evidenza
Lugano ha appena allungato il quai verso villa Ciani. I nuovi spazi vengono utilizzati per...
2
0
1
1882
In evidenza
1895 debarcadro di Lugano. La motonave Ceresio attracca. In primo piano, poco lontano, una...
1
0
0
1895
Il lavoro delle donne. La cartolina colorata ben presenta un'attività quotidiana delle don...
1
0
0
giugno, 1910
Son quasi tutte morte e sepolte. Va bene che erano vecchie e forsanche decrepite. Ma erano...
0
0
3
giugno, 1984
L'articolo, a cura di Danilo Mazzarello, è apparso nel dicembre 2018 su La Turrita. Fino...
1
0
2
2018
Una breve visita nell’antico nucleo di Ascona e la partenza dall’imbarcadero - dove in riv...
1
0
1
1940
Quando a Minusio passavano i contadini con la mucca e il cavallo, le barche ad arcioni era...
1
0
1
1940
Gianni Rezzonico riferisce che tra le donne che frequentavano il lavatoio di Castagnola c’...
1
0
2
ottobre, 2015
La rete:
Sponsor:
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.