Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
Ettore Malagoli, zio di Ottavia Bielli, era uno dei tre pescatori “ufficiali” di Melide. G...
Foto
Il Grotto al Maglio negli anni 50 quando era ancora un autentico grotto, oggi osteria-bocc...
Le osterie, i bar, i grotti: il cibo e lo svago (vedi anche Piazza Maggiore, via Cesarea,...
Le osterie, i bar, i grotti: il cibo e lo svago (vedi anche Piazza Maggiore, via Cesarea,...
Alla scoperta dei grotti. Inizialmente concepiti come cantine private dove le famiglie ten...
Viaggio attraverso le origini, le tradizioni, le caratteristiche anche architettoniche e l...
Fin dai suoi primi anni di attività, la RSI presto viva attenzione alla tradizione vivente...
Questo servizio di Romano Venziani andò in onda il 29 luglio 1995 nel programma televisivo...
Girato a Mendrisio e a Ponte Brolla, questo servizio di Giancarlo Orlando andò in onda il...
Testo
San Pietro, patrono di Biasca, il grande santo condannato dalle leggi di Nerone a pender d...
Testo
L'articolo, a cura di Danilo Mazzarello, è apparso nel gennaio 2019 su La Turrita.
Lo sco...
Testo
ARTICOLO PUBBLICATO SU LA TURRITA, GENNAIO 2018
L’Osteria della Bett è un locale centenar...
Testo
Articolo di Roberto Camponovo apparso sul numero di febbraio 2017 della rivista ATTE Terza...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
Il Colonnello “al s’è sc...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.