Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Luigi Lavizzari nacque a Mendrisio nel 1814 e morì a Lugano nel 1875. Frequentò le scuole...
Testo
Percorrere il Sentiero di Gandria è una delle passeggiate a lago tra le più gradevoli in q...
Testo
Intervista del 2018 di Guido Codoni, realizzazione di Aurelio Castagnoli
La storia del “m...
Questo servizio di Fabio Bonetti e Gudio Cotti andò in onda il primo novembre 1967 nel pro...
Graziano Papa e Fabio Bonetti furono gli autori di questo servizio andato in onda il 20 se...
A pagina 52 del settimanale «Radiotivu» del 9 giugno 1973, si leggeva la presentazione del...
Le cave di Arzo, nel Mendrisiotto, sono un luogo scenografico e imponente: qui, per secoli...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.