Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Chi ricerca trova. La scienza per la Svizzera italiana

22 settembre 1998
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato a Ginevra, Cadagno, al San Gottardo, sui Monti della Trinità, a Ronco Sopra Ascona, al Monte Lema, nei Boschi di Copera, e sul Lago Maggiore, Loris Fedele è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 settembre 1998 nel programma televisivo «Era. Ora». È un viaggio nel mondo della ricerca scientifica per conoscere gli studi e i progetti in corso alla fine degli anni Novanta con particolare interesse per la Svizzera italiana. Erano tutte ricerche che si inserivano in una grande rete internazionale di scambio, di informazioni e di risultati.

Gli intervistati sono: Janusz Dominik: geochimico; Walter Wildi: geologo; Colette Hart Monteil: microbiologa; Giovanni Gervasio: fisico; Alessandro Rima: ingegnere civile; Remo Cavalli: ingegnere elettronico; Jürg Joss: dottore in scienze tecniche; Marco Conedera: ingegnere forestale; Fulvio Giudici: ingegnere forestale; M. Pividori: dottore in scienze forestali; Riccardo De Bernardi: biologo; Joseph Tarradellas: ingegnere chimico.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
22 aprile 2024
14 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:45:22
Già 1,282 documenti associati a 1990 - 1999

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,144
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.