Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#fotografia
Il dicastero Cultura di Balerna ha presentato l'esposizione della scultrice-ceramista Simo...
in come dentro, all’ interno dello spazio e del tempo, è una raccolta di immagini e pensie...
Video
L’archivio fotografico del Comune di Ascona
http://mdm.atte.ch/MDM0131-foto-Copertinamost...
Testo
Partendo dai toponimi, incoraggiato dal suo maestro Mauro Fiscalini, Davide Perazzi ha rea...
Testo
E’ giunta l’ora di rovistare nei cassetti di casa e di farne uscire quelle immagini che ci...
Testo
Il ticinese Roberto Donetta (1865-1932) è un outsider della fotografia svizzera. Si guadag...
Testo
Il Monte Laura è situato nelle Alpi grigionesi a 1400 metri d’altitudine, nella parte ital...
Video
Belle immagini d’epoca di Cadro, della sua Gente e di documenti, coprono le interviste di...
Testo
Articolo uscito nell'agosto 2016 sul periodico Terra Ticinese
Da cinquant’anni una presen...
Video
Gli album fotografici ritrovati dalla figlia Patrizia Henle
La maggior parte delle immagi...
Testo
Commento di Luciana Dürig.
Ci si può chiedere cosa può avere a che fare una Biaschese con...
Video
L’infanzia a Adliswil poi il tirocinio a Zurigo come elettromontatore. La prima macchina f...
Video
Il bombardamento di Sciaffusa, le foto, lo sviluppo del rullino a colori a Zurigo, la cens...
Video
La pensione a partire dagli anni ottanta. La passione per la fotografia, le foto in montag...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,644
2,514
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.