Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#formazione-permanente
Questo servizio televisivo di Michele Ferrario andò in onda nell'edizione de «Il Quotidian...
La collezione di documenti delle Teche RSI dedicati al Sessantotto disponibili nel dossier...
In un articolo pubblicato nel 1977 sulle pagine dell?Annuario della Conferenza svizzera di...
Girato a Canobbio, dove si svolse il simposio organizzato in occasione del ventesimo anniv...
I Cemea, Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva, sono un’organizzazione...
Nel 1937 in Francia alcune persone, avendo recepito i principi dell’Educazione attiva, fon...
Girato a Mogno, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 2 ottobre 1985 nel pro...
Girato a Giubiasco, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il primo ottobre 1985...
Ideati anch’essi da Eros Bellinelli, i «Corsi per gli adulti» («a cura del Dipartimento ti...
Questa inchiesta di Tiziano Gamboni ed Enzo Pelli andò in onda il 9 gennaio 1979 nel progr...
Fernando Zappa è l’autore di questo servizio andato in onda il primo giugno 1977 nel progr...
Realizzato da Ivan Paganetti, il 22 giugno 1968, il programma televisivo «Il saltamartino»...
Questo servizio di Lauro Bettelini andò in onda il 7 febbraio 1992 nel programma televisiv...
Wladimir Tchertkoff è l’autore di questo servizio andato in onda l’11 maggio 1998 nel prog...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.