Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Girato a Monte Ceneri e a Isone, questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 31...
Alla fine dell’estate di cinquant’anni fa, il 10 settembre 1971, sarebbe stato messo all’a...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Video
Il marito campione del mondo di motonautica, l’imprenditore edile, il trasferimento a Mont...
Questa inchiesta di Bruno Bergomi e Silvano Toppi andò in onda il 7 novembre 1979 nel prog...
Video
Luciano Rezzonico ricorda che suo papà Osvaldo (1903 - 1977) si era diplomato alla Scuola...
Girata a Riva San Vitale, Melano, Chiasso e Sementina, questa inchiesta di Bruno Bergomi e...
Rassegna di attualità culturale, «L’osservatore delle Arti e delle Scienze» — che recava c...
Questo servizio di Sergio Genni e Silvano Toppi andò in onda il 16 febbraio 1973 nel progr...
Girato in vari cantieri del Ticino, questo servizio di Silvano Toppi andò in onda il 29 ap...
Questo servizio di Silvano Toppi andò in onda il 19 marzo 1971 nel programma televisivo «P...
Questo servizio di Silvano Toppi andò in onda il 16 marzo 1972 nel programma televisivo «P...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.