Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
Partecipante al concorso ATTE-MdM Videoautori Ticino 2021
Gianfranco Croci (Capolago, 194...
Proseguono a ritmo serrato e secondo i piani i lavori di costruzione del «Fiore di pietra»...
Video
Il marito campione del mondo di motonautica, l’imprenditore edile, il trasferimento a Mont...
Video
Luciano Rezzonico ricorda che suo papà Osvaldo (1903 - 1977) si era diplomato alla Scuola...
Visita aperta al pubblico al cantiere del ristorante Vetta, dalle sembianze di un vero e p...
Se le case per anziani restano la soluzione più diffusa per l'assistenza dell'"ultima" età...
Articolata in quattro parti, l'edizione della trasmissione televisiva «Falò» andata in ond...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Lugano ha origini antiche. Le prime tracce sicure dell'esistenza di una comunità sono test...
Intitolato «Infortuni sul lavoro», questo servizio di Luisella Realini e Luciano Berini an...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,814
2,539
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.