Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#costumi-ticinesi
A pagina 22 del settimanale «Tele Radio 7» in edicola il 3 dicembre 1977 si leggeva la pre...
Foto
Cartolina senza data, non inviata, parte della collezione Adele Borsari / Battista Bottani...
Foto
Foto
Cartolina spedita da Adele Borsari (Massagno) al fidanzato Battista Bottani (Muzzano), con...
Foto
Cartolina non firmata inviata dalla fidanzata Adele Borsari a Battista Bottani, Maestro a...
Foto
Vecchia cartolina a colori, bambini in costumi
Foto 4071 V.Vicari Lugano
https://lanostr...
Foto
Foto
"Nel bel Ticino" ... la cartolina ci propone il Ticino promosso dal punto di vista turisti...
Foto
Cartolina della serie “Rhätische Trachten” ovvero costumi della Rezia pubblicata attorno a...
Foto
Cartolina della serie “Rhätische Trachten” ovvero costumi della Rezia pubblicata attorno a...
L’attività di Vicenzo Vicari negli anni Cinquanta sembra incessante: «Anche i festeggiamen...
Foto
Immagini della maggiolata malcantonese 1972 col Gruppo costumi Malcantonesi. Primo piano d...
Foto
Immagini della maggiolata malcantonese 1972 col Gruppo costumi Malcantonesi.Qui un momento...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.