Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#costruzione
Foto
Foto stereografica ripresa su lastra da mio zio Carl nel settembre 1923 in occasione di un...
Titolo: Veduta sui lavori di costruzione della strada di Gandria
Autore: Non identificato...
Foto
Veduta di una vecchia costruzione in legno (una "torba" posta su funghi di pietra) interes...
Girata in varie località del Canton Ticino, la prima puntata del ciclo «Paesaggio che camb...
Testo
“… L'arrivo del gelataio era atteso con trepidazione da noi bambini. Il popolare «Marco Fo...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto presenta il progetto e la realizzazione di una...
Video
3° premio del concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
L’autore Virgilio Artioli ha se...
Testo
Intervista del 2017 di Agnese Ciocco, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
Marco Reto...
Video
http://mdm.atte.ch/mdm0283-foto-1.jpg
Così si presentava nel 1905 la zona nord di Biasca...
Video
L’entrata nel mondo degli impresari costruttori
Vai al dossier Intervista a Edo Bobbià
V...
Video
In lista per il Gran Consiglio, l’elezione, vent’anni di impegno, le lotte coi sindacati,...
Video
Relatore dei rapporti in Gran Consiglio. Il messaggio sul Cardiocentro.
Vai al dossier In...
Testo
Intervista del febbraio 2019 di Guido Codoni, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli
Edo...
Video
Un film di Ugo Panizza
Pierangelo Perseghini (Pier), l’interprete del video, è dotato di...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,654
2,720
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.