Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#architettura
Testo
Anonimo, Ritratto di Carlo Maderno, XVII secolo, olio su tela, cm 125 x 100, Museo Civico...
Foto
Da "Edition Guggenheim & Co. , Zürich, questa cartolina porta la foto assai singolare...
Testo
Ricorreva nel 2021 il bicentenario della nascita del pittore ticinese Antonio Ciseri, già...
Testo
Le Semine e i Saleggi sono due quartieri bellinzonesi situati tra Viale Stefano Franscini...
Paul Lehner è l’autore di questo servizio andato in onda il 31 dicembre 1980 nel programma...
Questa intervista di Eros Bellinelli andò in onda il 31 marzo 1955 nel programma radiofoni...
Nato a Locarno il 27 settembre 1909 e morto a Berna il 30 dicembre 1982, Remo Rossi fu sop...
Testo
Tra il 2000 e il 2002, la trasmissione televisiva «Eclettica» curata da Krysia Binek mandò...
Testo
OMAGGIO A GABRIELE DE GABRIELI
Roveredo 1671-Eichstätt 1747
A 350 anni dalla nascita, un...
Testo
Articolo uscito 2018, sul periodico "La Turrita"
Il nome dell’architetto Maurizio Conti (...
Testo
ARTICOLO APPARSO SUL SETTIMANALE AZIONE, 12 SETTEMBRE 2016
Augusto Guidini (1853-1928) vi...
Video
Le origini delle famiglie Zeli e De Bernardi, i nonni, i genitori.
Il nonno Edoardo Zeli...
Testo
La Casa ex Filanda rappresenta per Gandria un interessante elemento architettonico che par...
Testo
A pochi passi dal piazzale retrostante la Chiesa appare la Casa Comunale, che attualmente...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,648
2,515
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.