Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#architettura
Il Signor Pietro Realini proprietario della Camiceria di Stabio che produceva le camice RE...
Per la trasmissione «Enciclopedia TV», nei primi mesi del 1978, a Fabio Bonetti e Paolo Fu...
Testo
La Casa ex Filanda rappresenta per Gandria un interessante elemento architettonico che par...
Testo
Di fronte a Gandria, a pochi passi dalle Cantine quando si va verso Caprino, si trova un e...
Gli archivi RSI conservano un filmato girato dal fotografo Vincenzo Vicari nel 1939, nel q...
Foto
Cippo funerario eretto a ricordo della piccola Antonietta Banchini. L'epitaffio legge:
«A...
Foto
Un pregevole esempio di simbologia funeraria ottocentesca. Si notino le maschere e i leoni...
Foto
A pochi passi dall'attuale cimitero di Neggio, sorge il ben più antico cimitero vittoriano...
La foto trasformata in cartolina fu spedita al Signor Realini. Ritrae un gruppo di amici e...
Questo servizio di Lauro Bettelini andò in onda il 19 febbraio 1987 nel programma televisi...
Questa intervista di Eros Bellinelli andò in onda il 31 marzo 1955 nel programma radiofoni...
Testo
Tra il 2000 e il 2002, la trasmissione televisiva «Eclettica» curata da Krysia Binek mandò...
Testo
OMAGGIO A GABRIELE DE GABRIELI
Roveredo 1671-Eichstätt 1747
A 350 anni dalla nascita, un...
Testo
Tra Gandria e il paese di Brè c’è uno splendido sentiero, ben curato e generoso di gradini...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.