Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
L’8 maggio 1992, intervistato da Eugenio Jelmini per il programma televisivo «Il quotidian...
0
0
2
Questo servizio di Fabrizio Fazioli andò in onda l’8 maggio 1992 nel programma televisivo...
0
0
2
L’8 maggio 1992, «Il quotidiano in trasferta» fu a Stabio, da dove trasmise una diretta te...
0
0
3
Cristina Trezzini è l’autrice di questo servizio andato in onda l’8 maggio 1992 nel progra...
0
0
3
In evidenza
Indagine sulle campane di Stabio condotta ed elaborata «a sei mani». L'indagine vuole sol...
1
0
2
IL MONUMENTO DEI FRATELLI RIGOLA A STABIO Al termine del primo conflitto mondiale ogni lo...
0
0
1
In evidenza
Bianchi Santino. Stabio 1° novembre 1848 (nell’archivio parrocchiale si trova la registraz...
1
0
1
In evidenza
La foto trasformata in cartolina fu spedita al Signor Realini. Ritrae un gruppo di amici e...
1
0
2
Guido Codoni in questo articolo tratta diversi temi riguardanti l'estremo confine a sud di...
0
0
1
In evidenza
Flavio Cotti fu eletto Consigliere Nazionale nel dicembre del 1986, in seguito a questa el...
0
0
1
In evidenza
Sergio Pescia è stato per trent'anni il curatore e animatore del Museo della Civiltà Conta...
0
0
1
La foto ritrae il nucleo di San Pietro. Da notare i numerosi alberi in primo piano probabi...
0
0
2
In evidenza
La fotografia è stata scattata probabilmente dalla collina del Castello usando un teleobie...
0
0
2
In evidenza
Questa cartolina è forse una delle prime stampate con l'immagine di San Pietro. Vi è raffi...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
10,192
2,776
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.