Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Erminia Macerati è nata a Genestrerio nel 1871 e morta nel suo paese nel 1957. Donna lungi...
Testo
Intervista di Nini Eckert-Moretti - Rivista Terzaetà 2/1986
Angelo Frigerio, “Ul sciùr ma...
Testo
INTRODUZIONE
Adriana Ramelli (1908-1996)
Nacque a Lugano-Paradiso il 22 aprile 1908, fig...
Testo
INTRODUZIONE
Nacque a Lugano il 25 agosto 1895. Ottava ed ultima figlia di Gaetano Porett...
Testo
INTRODUZIONE
Anita Spinelli (1908 –2010), ha vissuto e lavorato per gran parte della sua...
Testo
Intervista di Nini Eckert-Moretti - Rivista Terzaetà 3/1985
Tra le figure femminili genui...
Testo
Intervista di Nini Eckert-Moretti - Rivista Terzaetà 2/1984
A Pia Calgari, che durante 42...
Testo
Articolo di Roberto Camponovo apparso sul numero di febbraio 2017 della rivista ATTE Terza...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,526
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.