Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel 2017, il Tour de Suisse 2017 è arrivato a Cevio. Per l'occasione, la redazione Sport o...
0
0
1
Battuto in casa dal Lucerna per 1-0 venerdì 2 giugno 2017, il Lugano accede ai gironi di E...
1
0
1
Fabrizio Pusterla è stato uno dei grandi protagonisti dell'atletica svizzera. Centometrist...
0
0
2
Nella seconda metà degli anni Sessanta, il GAB di Bellinzona vantava tra i suoi atleti un...
1
0
2
Nel settembre del 1960, Claudio Polledri rappresentò la Svizzera alle Olimpiadi di Roma, g...
0
0
2
I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1971 si disputarono a Mendrisio il 4 e 5 sett...
0
0
2
Nella stagione 1968-1969, la Federale Lugano si qualificò per la quarta volta alla Finale...
0
0
2
Il Gran Premio di Lugano a cronometro è stata una corsa a cronometro di ciclismo su strada...
0
0
1
Sergio Bottini è uno degli atleti che hanno scritto la storia sportiva della Svizzera ital...
0
0
3
Nato a Zurigo nel 1941 e morto a Locarno nel 1974, Silvio Moser è stato un pilota automobi...
1
0
1
Questo servizio di Luigi Rodari, andato in oda il 9 settembre 1966 nella trasmissione "Con...
0
2
1
Augusto Rossi (detto "Ul Pepèna"), morì nel 1975 sulla soglia dei 90 anni. Nel 1923 - al B...
2
0
3
La SAL Lugano ha un debito inestimabile con Armando Libotte e Victor Probts, presidente il...
0
1
3
Fiorenzo Marchesi, nato a Ligornetto nel 1941 e deceduto nel 2018, è stato dapprima uno st...
0
2
2
La rete:
Sponsor:
9,670
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.