Monumenti dedicati a politici ticinesi
Monumenti dedicati a politici ticinesi
Realizzato da Sergio Genni assieme con lo xilografo Aldo Patocchi, questo servizio andato in onda il 4 settembre 1970 nel programma televisivo «Misure è una ricerca dei principali monumenti dedicati ad importanti personalità politiche ticinesi e scolpiti da famosi scultori.
I politici ritratti sono: Emilio Bossi (Bruzella, 1870 - Lugano, 1920), Angelo Tarchini (Balerna, 1874-1941), Carlo Battaglini (Cagiallo, 1812 - Lugano, 1888), Giuseppe Motta (Airolo, 1871 - Berna, 1940), Rinaldo Simen (Bellinzona, 1849 - Lucerna, 1910), Giuseppe Cattori (Sonogno, 1866 - Muralto, 1932), Stefano Franscini (Bodio, 1796 - Berna, 1857), Plinio Bolla (Locarno, 1859 - Olivone, 1896), Vincenzo Dalberti (Milano, 1763 - Olivone, 1849), Aleardo Pini (Biasca, 1907 - Berna, 1958), Ambrogio Bertoni (Milano, 1811 - Lottigna, 1887), Agostino Bernasconi (Muzzano, 1914 - Rivera, 1951), Franco ZorzI (Bellinzona, 1923 - Bignasco, 1964).
Gli scultori sono: Apollonio Pessina, Fiorenzo Abbondio, Luigi Vassalli, Remo Rossi, Giuseppe Foglia, Antonio Soldini, Vincenzo Vela.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.