Vicari filma la demolizione del Sassello
Vicari filma la demolizione del Sassello
Tre anni dopo aver ripreso Emilio Cominci nell’impresa di scalare i Denti della Vecchia, nel 1938 Vincenzo Vicari documentò con la sua pellicola il quartiere luganese del Sassello prima, durante e dopo la sua demolizione voluta dal Municipio di Lugano: «Tra i primi filmati di genere documentaristico va citato l’incarico ricevuto dalla città di Lugano nel 1938 per documentare lo sventramento e la ricostruzione successiva del quartiere di Sassello», scrive Nelly Valsagiacomo, nel saggio intitolato «Vincenzo Vicari dietro la cinepresa», disponibile nel catalogo «Vincenzo Vicari fotografo. Il Ticino che cambia» curato da Damiano Robbiani.
Gli archivi della RSI conservano varie versioni del lavoro di Vicari e questa è la più completa.
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.