Incontro con Cosimo Pieracci
Incontro con Cosimo Pieracci
Cosimo Pieracci naque nel 1969 a Firenze e si laureò in lettere all’Università di Friburgo con una tesi su Alda Merini. Pubblicò nel 1995 la raccolta di poesie Vita madre di parole (Libroitalinao). Dopo aver vissuto a Roveredo insegnò alla magistrale di Coira e alla Scuola media di Chiasso.
Questo documento riproduce una puntata andata in onda il 2 agosto 1996 del programma radiofonico «Tracce». È parte di una serie intitolata «Voci poetiche dal Grigioni italiano» curata da Dubravko Pušek. Dopo alcuni cenni biografici Pieracci parla del suo ritorno in patria dopo gli anni trascorsi all'estero, delle esperienze che hanno segnato la sua infanzia, dei suoi luoghi e del bisogno intimo di fare poesia

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.