Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#grigioni-italiano

460 documenti di 6 membri

Mario Conforti e Mirto Storni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 7 dicem...
0
0
0
Questo servizio di Fabrizio Fazioli andò in onda il 29 novembre 1992 nel programma televis...
0
0
0
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
0
0
2
Martedì 28 marzo 2023 si è tenuta a Mesocco la presentazione della nuova “Fondazione Claud...
0
0
2
In evidenza
Su questa foto del 1912 vediamo la vecchia diligenza postale a tre cavalli sulla strada ch...
2
0
0
In evidenza
Delle gallerie antivalanga e un ardito ponte dedicato al re Vittorio Emanuele del regno di...
0
0
1
Appena al di sotto della chiesa parrocchiale di Cama si trova questo interessante lavatoio...
0
0
2
In evidenza
Un’immagine alquanto drammatica dell’ospizio del San Bernardino in inverno: un viandante c...
1
0
0
In evidenza
Tessera sociale emessa dalla Pro Grigioni Italiano nel 1934 al sig. Giacomo a Marca, ferro...
1
0
0
Andrea Paganini # LE INDAGINI IMPERFETTE Mi chiedo, con un nodo in gola: ciò che è trasc...
0
0
1
In evidenza
Lo sci quale sport di massa venne più tardi. Questa cartolina che riproduce un dipinto di...
1
0
1
In evidenza
Su questa cartolina spedita nel 1908 vediamo il villaggio di Soazza visto da sud (all'inci...
1
2
2
Livio Zanolari è l’autore di questo servizio andato in onda il 14 luglio 1989 nel programm...
0
0
0
In evidenza
Un prezioso scialle di seta verde diventa il filo conduttore di un’ appassionante saga fam...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.